La Casa Dio

XVI – LA MAISON DIEV

Prima del restauro dei tarocchi da parte di Camoin e Jodorowsky, questa carta rappresentava la catastrofe per eccellenza: si vedeva rappresentata una torre colpita da un fulmine generato come un castigo divino, che causava distruzione e morte, con due personaggi che cadevano nel vuoto insieme a pietre e mattoni. La loro lettura è invece del tutto opposta: dalla cima della torre fuoriesce un essere piumato, mentre dal cielo piovono denari colorati e i due personaggi esprimono gioia e felicità saltando sulle mani! L’interpretazione delle palline come denari proviene innanzitutto dalla considerazione che negli arcani minori c’è un’intera serie di carte dedicata ai denari, mentre apparentemente nei più importanti arcani maggiori compaiono solo poche monete nella carta de Il Mago: è illogico. Inoltre, nella metà superiore delle carte più alte troviamo i quattro elementi che all’inizio erano sul tavolino (e quindi nella metà inferiore) de Il Mago: aria ne La Stella, gocce di acqua ne La Luna e ne Il Sole (!), fiamme di fuoco ne Il Giudizio, e quindi logicamente l’elemento terra, ben rappresentato dai soldi, dalle monete, ne La Casa Dio, prima di ritrovare i quattro elementi animati nel simbolo del tetramorfo ne Il Mondo, prodotto di una vera e propria trasformazione alchemica.

La carta in lettura ha quindi una connotazione POSITIVA e a che vedere con i SOLDI, con i DENARI: ARRICCHIMENTO in questo senso se la carta è dritta, viceversa PERDITA DI SOLDI se rovesciata. Sotto La Casa Dio troviamo L’Eremita che è anche l’alchimista, il produttore di oro, e a destra La Stella che è la corrispettiva della dea indù Lakshmi, simbolo di prosperità e abbondanza.

La Casa Dio è un’OPPORTUNITA’ STRAORDINARIA: se si è riusciti ad evitare la trappola de Il Diavolo, si può entrare nelle grazie del Signore, superando la soglia e unendosi alla GIOIA divina (Dio nella mitologia greca è innanzitutto Giove). Che i due personaggi in basso stiano facendo capriole, lo conferma la presenza delle orme dei piedi che si vedono sul terreno.

Pragmaticamente, ha il significato proprio di CASA (eventualmente del consultante), di VIVERE INSIEME, o in particolare la CASA DEL PADRE (in quanto Dio è il Signore), mentre La Luna è il cambiare casa (eventualmente la casa degli altri), il vivere separati, o la casa della madre. Può essere anche un’IMPRESA o un’AZIENDA.

Tra le piume che si elevano in cielo troviamo un PICCOLO FETO, che feconda la donna de La Stella: quindi è un ORGASMO, un ATTO FECONDANTE. Altra sfumatura è la VELOCITA’ DI UN LAMPO.

Se la carta è rovesciata, allora assume le connotazioni negative classiche: PERDITA DI SOLDI, CATASTROFE, CADUTA, forse perché non si sono rispettate delle regole.

  • 16 7 Casa con garage

 

PROPOSTA o DONI DI DIO. UTILIZZARE I PROPRI TALENTI, ciò di cui Dio ci ha fornito.

ILLUMINAZIONE, GRANDE IDEA. PROGETTO, COMPITO, MISSIONE.

CHIESA, TEMPIO, MONASTERO. BANCA, MUTUO. CASA GIA’ COSTRUITA (ne Il Sole è in costruzione).

UNICITA’ e PENE (per la forma). A rovescio, problemi di erezione o impotenza.

FESTA, GIOCO, BAMBINI A CASA.

 

Lascia un commento